IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
L’Arnica Montana è una pianta nota per le sue straordinarie proprietà lenitive e defaticanti. Perfetta per gli sportivi e per chi è alla ricerca di un rimedio naturale efficace su tensioni e fastidi muscolari di lieve intensità.
In questo articolo scopriamo insieme tutte le sue proprietà.
Arnica, origine e a cosa serve questa pianta montana
L’Arnica Montana è una pianta che cresce spontaneamente nelle zone settentrionali del nostro emisfero e del Nord America ed è caratterizzata da colorati fiori giallo-arancione simili a margherite.
Se l’Arnica Montana è una pianta così conosciuta lo si deve al suo estratto che si ricava essiccando i fiori che rappresentano la componente più ricca di molecole attive.
L’estratto di Arnica Montana viene poi utilizzato per la formulazione di vari prodotti ad uso topico, come creme, pomate o gel per alleviare i fastidi muscolo-articolari.
Proprietà e benefici dell’Arnica
L’Arnica è una delle erbe più utilizzate e conosciute nel campo della medicina naturale grazie alle sue proprietà lenitive e calmanti. Questo le ha permesso di ottenere la nomea di Panacea dei traumi.
L’Arnica si distingue per i suoi innumerevoli impieghi:
- Allevia la sensazione di fastidio, risultando particolarmente utile in caso di crampi, fastidi muscolari e articolari post-allenamento, o dovuti a stiramenti e distorsioni. Offre sollievo anche in caso di arrossamenti cutanei, grazie alle sue proprietà lenitive.
- Favorisce il riassorbimento di contusioni, lividi ed ematomi, accelerando il processo di guarigione e migliorando la circolazione locale.
Arnica: effetto caldo o freddo?
Non tutti i prodotti a base di Arnica servono per alleviare lo stesso fastidio.
Una differenza importante tra i prodotti ad uso topico a base di Arnica è il loro effetto termico “caldo” o “freddo”. Generalmente entrambi alleviano il fastidio muscolo-articolare, ma è bene chiarire quando è preferibile usarne uno rispetto all’altro in base alla situazione:
-
L’Arnica uso topico ad effetto freddo supporta la funzionalità del microcircolo e contrasta il gonfiore tipico delle contusioni.
Fai sport? L’effetto freddo è spesso ricercato dagli sportivi per favorire il recupero e alleviare la fatica post allenamento. -
L’Arnica uso topico ad effetto caldo è particolarmente indicata invece per distendere e rilassare i muscoli in caso di tensioni muscolari, disturbi articolari e affaticamento anche in seguito a sforzi fisici.
Arnica o artiglio del diavolo? Le differenze
Capita spesso di chiedersi quale sia la scelta migliore tra Arnica e Artiglio del Diavolo, soprattutto quando si cerca sollievo da fastidi muscolari o articolari come tendiniti o dolori alla schiena.
In realtà, queste due piante non si escludono a vicenda: hanno caratteristiche simili, ma agiscono in modo leggermente diverso.
L’Artiglio del Diavolo è una pianta originaria dell’Africa tropicale. Il suo nome curioso deriva dalla forma dei frutti, ricurvi e appuntiti come piccoli uncini. È conosciuta per la sua azione defaticante e lenitiva, in particolare nei confronti di fastidi articolari cronici come la rigidità, i dolori lombari e le tendiniti.
L’Arnica Montana, invece, è più indicata in caso di traumi recenti, contusioni, stiramenti e dolori post-allenamento, grazie alla sua efficacia nel favorire il riassorbimento di ematomi e ridurre la sensazione di gonfiore e affaticamento.
Proprio per questa complementarità, Arnica e Artiglio del Diavolo vengono spesso utilizzati insieme, in formulazioni ad uso topico, per potenziarne i benefici e offrire un sollievo completo.
Il nostro estratto di Arnica
Esistono diversi metodi per estrarre le sostanze benefiche della pianta, ma negli ultimi anni, data la maggiore attenzione alla sostenibilità, si è cercato di sviluppare tecnologie estrattive che rispettano l’ambiente e garantiscono un prodotto ancora più puro. Noi Farmacisti Preparatori abbiamo scelto l'estrazione in CO2 supercritica, un processo che avviene a basse temperature e senza l’uso di solventi chimici. Questo metodo ci ha permesso di ottenere un estratto di qualità, 125 volte più puro e concentrato rispetto ai più comuni estratti e, soprattutto, privo di solventi residui.
I nostri prodotti a base di Arnica in farmacia
Noi Farmacisti Preparatori abbiamo studiato le proprietà dell’Arnica e sviluppato, grazie all’unione con attivi specifici, una serie di soluzioni efficaci per affrontare i più comuni fastidi muscolo-articolari.
- BioCrema ARNICA FORTE 125x: una crema biologica certificata contenente il nostro estratto 125 volte più puro e concentrato. Perfetto per alleviare i fastidi muscolo articolari e ideale anche per le pelli più delicate e sensibili perché senza effetto termogenico.
- Gel Freddo ARNICA: formulata con Arnica Montana e unita all’Escina e all’estratto di Ippocastano che favoriscono la naturale funzionalità del microcircolo. Se hai bisogno di alleviare i gonfiori dati da ematomi, botte e contusioni, questa è una formula studiata per offrire sollievo e leggerezza alla zona interessata.
- TermoCrema ARNICA: nato dall’unione dell’estratto di Arnica 125 volte più puro e concentrato con l’Artiglio del Diavolo. L’effetto caldo è dato dal Capsico che favorisce la vasodilatazione locale e dona una piacevole e duratura sensazione di calore. Questo prodotto è perfetto per garantire una forte azione defaticante e riscaldante su muscoli e articolazioni.
Arnica: come e quando applicarla?
Generalmente è consigliato applicare il prodotto nella zona interessata (evitando l’applicazione su ferite aperte o pelle danneggiata) con un leggero massaggio per favorire l’assorbimento. Sarà necessario applicarla 2-3 volte al giorno in caso di fastidi muscolari e articolari.
Nonostante si tratti di prodotti naturali, è comunque fondamentale seguire le indicazioni d’uso riportate nel prodotto. Per ottenere risultati ottimali e trarre il massimo beneficio, è consigliabile applicare il prodotto con costanza ogni giorno, adattando la durata del trattamento alle proprie necessità.
Se desideri conoscere il prodotto a base di Arnica più adatto alle tue esigenze, ti ricordiamo che noi Farmacisti Preparatori siamo sempre pronti per aiutarti a trovare la migliore soluzione per ritrovare il sollievo.