Le spedizioni riprenderanno regolarmente il 2 gennaio.

Ti auguriamo Buone Feste!

🎁🎄✨

Perché devi selezionare una farmacia per acquistare?

  • Per assicurarti sempre un punto di riferimento autorevole nel territorio
  • Perché recandoti lì potrai ricevere un consiglio personalizzato
  • Perché puoi anche decidere di ritirare lì il tuo ordine

IMPOSTA SUBITO LA TUA FARMACIA DI RIFERIMENTO

Abbiamo trovato queste farmacie vicino a te!
Non riesci a trovare la tua farmacia?
Cerca nella mappa!
Caricamento in corso, prego attendere...

ISCRIVITI alla newsletter per ottenere 

la guida per trattare le macchie della pelle

SCOPRI LE OFFERTE DEL MESE

in farmacia e online

Tipi di macchie sulla pelle: come prevenirle e rimediare

Tipi di macchie sulla pelle: come prevenirle e rimediare

IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
Le macchie cutanee possono interessare viso, mani e décolleté e sono influenzate da vari fattori: tendono a manifestarsi con l'avanzare dell'età, ma ci sono anche altre cause molto comuni che le innescano. Una routine di cura specifica, sicura ed efficace è essenziale per prevenirle e trattarle. Il Protocollo Globale CHROMASKIN offre un approccio integrato con tre prodotti per un miglioramento visibile delle macchie della pelle. 

Mai sentito parlare di iperpigmentazione? È il termine scientifico usato per descrivere le macchie cutanee, ovvero quelle aree in cui la pelle è pigmentata in maniera irregolare. Le macchie possono essere più o meno numerose e presentarsi in diversi colori; tendenzialmente compaiono sul viso, ma spesso interessano anche le mani e il décolleté.

Perché compaiono le macchie sulla pelle? Le cause

Le cause principali che comportano la comparsa di iperpigmentazione sono queste:

  • Eccessiva esposizione alle radiazioni solari: la luce solare stimola la produzione di melanina, contribuendo all'iperpigmentazione nelle aree più esposte.
  • Cambiamenti ormonali: durante la gravidanza o la menopausa, gli squilibri ormonali possono aumentare la suscettibilità a macchie come il melasma.
  • Infiammazione cutanea: situazioni come l'acne possono causare macchie, specialmente nelle persone sensibili.
  • Farmaci fotosensibilizzanti: alcuni medicinali possono rendere la pelle più suscettibile all'iperpigmentazione.
  • Fattori genetici: la predisposizione genetica può giocare un ruolo nella formazione di macchie sulla pelle.

Tipologie di macchie sulla pelle

Macchie ormonali

Le macchie ormonali si manifestano spesso a causa di fluttuazioni ormonali, specialmente in periodi come la gravidanza o la menopausa. Queste macchie possono variare in forma e dimensione e tendono a comparire nelle aree più esposte, come il viso.

Melasma

Il Melasma è una forma di iperpigmentazione che si presenta con macchie scure sul viso, in particolare sulle guance, sulla fronte e sul labbro superiore. È spesso innescato da fattori ormonali e dall'esposizione solare, risultando più comune nelle donne in età fertile.

Macchie solari (lentigo solari)

Queste macchie sono causate dall'eccessiva esposizione ai raggi UV. Si presentano come macchie scure sulla pelle, specialmente nelle aree frequentemente esposte al sole come il viso, le mani e il décolleté.

Macchie dell’età

Con il passare degli anni, la pelle tende a sviluppare macchie senili o dell’età, che si manifestano come piccole macchie brune o grigie. Queste sono il risultato dell'accumulo di esposizione solare nel tempo e sono più comuni nelle persone di età superiore ai 50 anni.

Macchie post-infiammatorie

Queste macchie possono derivare da eventi infiammatori della pelle, come l'acne o lesioni cutanee. Si presentano come aree scure che seguono la guarigione dell'infiammazione.

    Come prevenire le macchie sulla pelle, ogni giorno

    La prevenzione è fondamentale per evitare la formazione di nuove macchie e per ridurre quelle già esistenti.

    1. Protezione solare quotidiana: applicare una crema solare con SPF 30 o superiore è essenziale per proteggere la pelle dai raggi UVA, UVB e IR. Anche in città, l’uso costante di una protezione solare aiuta a prevenire la formazione di macchie.
    2. Stile di vita sano: evitare fumo, alcol e cattive abitudini come la mancanza di sonno aiuta a mantenere la pelle sana e luminosa. Una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, e una corretta idratazione contribuiscono a migliorare il benessere cutaneo.
    3. Cure quotidiane: una beauty routine mirata che includa trattamenti specifici per le macchie, come sieri e creme schiarenti, permette di uniformare il colorito e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne.

      Cosa fare se hai le macchie sulla pelle

      Se la tua pelle presenta già delle discromie, è importante adottare una beauty routine specifica che aiuti a:

      • Prevenire le macchie cutanee.
      • Schiarire le macchie cutanee già esistenti.
      • Uniformare il colorito.

      La beauty routine specifica IN&Out, efficace e sicura contro le macchie della pelle

      Il Protocollo Globale CHROMASKIN rappresenta un approccio innovativo e completo per il trattamento di ogni tipologia di macchia cutanea, con tre prodotti in & out che agiscono in sinergia per un risultato visibile.

      1. Fluido Anti-Macchie SPF 50 CHROMASKIN
      Il primo passo è l’applicazione del Fluido Anti-Macchie SPF 50, un trattamento quotidiano che schiarisce, uniforma e protegge la pelle. Con 4 azioni in 1 (schiarente, preventivo, uniformante e illuminante) e una protezione totale dai raggi UVA, UVB e IR, questo fluido è leggero e adatto anche sotto il make-up, senza lasciare effetto bianco. Grazie all'ingrediente VitisBright®, contrasta efficacemente le macchie scure. Sicuro per tutti i fototipi e indicato per l'uso tutto l’anno.

      2. Concentrato Anti-Macchie CHROMASKIN
      In seguito, si consiglia di applicare il Concentrato Anti-macchie, un trattamento intensivo che agisce sulle macchie localizzate o diffuse. Formulato con Acido Tranexamico e Niacinamide, aiuta a ridurre la produzione di melanina e a uniformare l’incarnato. La sua texture leggera e setosa si assorbe rapidamente ed è adatta a tutti i tipi di pelle, comprese quelle più sensibili. Si consiglia di utilizzarlo la sera per massimizzare i risultati.

      3. Integratore CHROMASKIN
      Infine, l’Integratore Chromaskin lavora dall’interno per ridurre le macchie scure e rendere la pelle più uniforme. Contiene Belight®, un mix di estratti naturali di uva e liquirizia con Vitamina C, che protegge la pelle e inibisce la formazione di melanina. Con Niacina per il benessere cutaneo, questo integratore agisce a livello sistemico, offrendo un trattamento completo IN&OUT. Sicuro tutto l’anno e adatto a tutte le pelli, l’Integratore Chromaskin completa e potenzia efficacemente la routine contro le macchie cutanee.

      Con una routine quotidiana che include questi tre prodotti, è possibile ottenere una pelle più uniforme e luminosa, schiarendo e perfezionando in modo efficace e sicuro le macchie cutanee. 

      Scopri la linea Anti-Macchie CHROMASKIN qui 👇🏻

      Scopri tutti i trattamenti anti-macchie

      Più di 3000 farmacie dei Farmacisti Preparatori in Italia

      Siamo la Comunità Scientifica che da 40 anni garantisce il benessere e la bellezza delle persone

      Trova la tua farmacia

      Leggi tutto

      Pagamento
      • American express
      • Master Card
      • PayPal Paypal
      • Visa
      Ordini e spedizioni
      • SPEDIZIONE GRATUITA IN FARMACIA per ordini superiori ai 35 €

      • Consegna in 3-4 giorni lavorativi
        Per ordini effettuati entro le ore 21:00.
        Isole: 4-5 giorni lavorativi

      • RESO GRATUITO IN FARMACIA