IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
La Niacinamide possiede numerose proprietà benefiche per la pelle e per questo è largamente utilizzata in cosmetica. Quello che probabilmente non sai è che la sua efficacia viene potenziata se abbinata ad altri attivi e in questo articolo ti raccontiamo quali sono.
La Niacinamide è un attivo molto conosciuto e utilizzato in ambito cosmetico grazie alle sue versatili proprietà. Questa preziosa molecola è adatta a tutte le tipologie di pelle, da quelle miste e impure a quelle stressate ed esposte a sostanze inquinanti.
Gli attivi amici della Niacinamide
Abbiamo già approfondito le proprietà straordinarie della Niacinamide (se vuoi puoi leggerle qui), ecco un riassunto delle più importanti:
- Perfezionante
- Uniformante del colorito e schiarente
- Seboregolatrice
- Antiage
- Lenitiva e idratante
Quello che ancora forse non sai è che se viene associata ad altri attivi le sue proprietà vengono amplificate, scopriamo insieme le combinazioni perfette.
Niacinamide e Acido Ialuronico: per agire contro i principali segni dell’invecchiamento
Se l’obiettivo è di agire contro i principali segni dell’invecchiamento cutaneo, la combinazione Niacinamide e Acido Ialuronico rappresenta una sinergia perfetta. Questo perché i due attivi prevengono e correggono i segni del tempo, favorendo la produzione delle Ceramidi.
Da alcuni studi è emerso che questa combinazione è particolarmente efficace nei soggetti che hanno la pelle esposta a continui cambiamenti termici, in particolare:
- Migliora l'idratazione della pelle;
- Diminuisce la perdita d'acqua attraverso la pelle, rendendola più idratata e sana;
- Velocizza il processo di rinnovamento delle cellule epidermiche;
- Rafforza la capacità della pelle di ripararsi e proteggersi.
Peptidi e Niacinamide: per uniformare l’incarnato e minimizzare le rughe sottili
Se il tuo scopo è uniformare l’incarnato e minimizzare le rughe sottili, la combinazione che stai cercando è quella dei Peptidi con la Niacinamide, adatta a tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili.
Grazie alle loro proprietà, i Peptidi (scopri qui tutte le proprietà) riescono ad agire in profondità e per questo sono in grado di svolgere diverse funzioni, come stimolare la produzione di Collagene ed Elastina, mimare l’effetto botox, e migliorare la compattezza e il tono della pelle.
Le principali proprietà della Niacinamide associata ai Peptidi sono:
- Uniformante, rende più omogeneo il tono della pelle, riducendo discromie, macchie e irregolarità;
- Anti-age, leviga la pelle e minimizza le linee sottili;
- Ridensificante, garantisce una pelle tonica, compatta e sana.
Niacinamide e Acido Glicolico: per schiarire le macchie
Se la tua esigenza è schiarire le macchie cutanee l’abbinamento perfetto per te è la Niacinamide con l’Acido Glicolico.
L’Acido Glicolico è una molecola che, grazie alle sue piccole dimensioni, riesce a penetrare in profondità nella pelle esercitando un'azione esfoliante e schiarente; aiuta quindi a combattere gli inestetismi dovuti all’acne, all’iperpigmentazione e all’invecchiamento cutaneo.
L’associazione di questi due attivi è particolarmente efficace per attenuare progressivamente le macchie cutanee perché agisce bloccando il processo di formazione della melanina e riducendone il rilascio.
Retinolo e Niacinamide: per contrastare i segni del tempo e le impurità
Se desideri contrastare i segni del tempo e le impurità, la combo di cui non potrai più fare a meno è il Retinolo associato alla Niacinamide. Come per la Niacinamide, le proprietà del Retinolo sono davvero tante (scopri qui tutte le proprietà del Retinolo), e la loro azione combinata è perfetta anche in caso di pelle grigia, spenta e priva di luminosità.
Retinolo e Niacinamide in sinergia:
- Contrastano l’iperpigmentazione;
- Riducono le piccole rughe e i segni d’espressione;
- Migliorano l’ossigenazione cutanea;
- Riducono le impurità della pelle.
Niacinamide e Zinco: per riequilibrare il sebo e donare un effetto opacizzante
Se hai la pelle mista o grassa, la Niacinamide e lo Zinco sono l’abbinamento che fa per te.
Lo Zinco è in grado di ridurre la proliferazione batterica, lenire e ridurre le imperfezioni, alleviare gli arrossamenti e favorire il rinnovamento cellulare.
La Niacinamide unita allo Zinco riequilibra la produzione di sebo, crea un effetto opacizzante, protegge la pelle dalle aggressioni esterne e ne preserva una buona idratazione.
Niacinamide e Acido Salicilico: per esfoliare e purificare la pelle
Se la tua pelle è mista e impura l’abbinamento Niacinamide con l’Acido Salicilico rappresenta un vero toccasana.
L’Acido Salicilico è un ingrediente utile per purificare i pori della pelle perché svolge una leggera azione esfoliante che aiuta a rimuovere le cellule morte e a stimolare il rinnovamento cellulare.
Questa combinazione aiuta a ridurre il sebo in eccesso, ridimensionare i pori ingranditi, migliorare la grana della pelle e svolgere un’azione lenitiva, esfoliante e rigenerante. La tua pelle apparirà più giovane, purificata e rinnovata.
NIACINAMIDE E ABBINAMENTI: Desideri un consiglio personalizzato? Per scoprire la combinazione più adatta alle tue esigenze, rivolgiti al tuo Farmacista Preparatore di fiducia. Insieme, potrete creare una beauty routine su misura per la tua pelle. |