IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
Prima e durante il periodo estivo, per mantenere la pelle elastica e sana e per contrastare l’invecchiamento cutaneo accelerato dal sole, è importante seguire un’alimentazione ricca di antiossidanti naturali.
Il sole ha un ruolo fondamentale per il nostro benessere, ma è anche dannoso se ci esponiamo in maniera eccessiva o senza proteggerci. Tra i vari danni che può provocare, l’esposizione solare favorisce anche l’accumulo di radicali liberi, con un conseguente aumento dei livelli di stress ossidativo che può portare ad una serie di processi degenerativi tra cui l’invecchiamento cutaneo precoce (rughe, macchie, perdita di tono e di elasticità).
L’alimentazione che contrasta il fotoinvecchiamento
Un'alimentazione ricca di antiossidanti ha un ruolo importante sia nel prevenire che nel limitare i danni derivanti dall'accumulo dei radicali liberi. Gli antiossidanti infatti sono in grado di aiutare le cellule dell’epidermide a contrastare i radicali liberi prodotti dai raggi ultravioletti, responsabili proprio dell’invecchiamento cellulare.
Quali sono gli alimenti ricchi di antiossidanti
Prima e durante il periodo estivo, per mantenere la pelle elastica e sana e per contrastare l’invecchiamento cutaneo è importante alimentarsi con cibi ricchi di Beta-Carotene, ma anche con Vitamina A, Selenio, Omega-3, Vitamina C e Vitamina E, tutti potenti antiossidanti:
- il grano integrale è ricco di Vitamina E, di Vitamine del complesso B, di Carotenoidi, Zinco, Rame, Selenio ed altri oligominerali;
- i legumi con la buccia contengono elevate quantità di Polifenoli antiossidanti;
- l’olio extravergine di Oliva è ricco di Vitamina E;
- anche il té verde, il cacao e il caffè consumati con moderazione contribuiscono al fabbisogno di sostanze antiossidanti;
- gli alimenti in assoluto più ricchi di antiossidanti sono la frutta e la verdura, da consumare in 5-6 porzioni al giorno, sempre, non solo d’estate. Alcuni vegetali però possiedono più elementi antiossidanti di altri.
Come scegliere la frutta e la verdura più ricche di antiossidanti
Le verdure più ricche di antiossidanti naturali sono:
- in generale le più verdi, colorate o piccanti;
- la verdura di colore verde scuro;
- gli ortaggi colorati: peperoni rossi e gialli, cavolo rosso, carote arancione scuro, zucca gialla carica, pomodoro rosso fuoco, barbabietola rossa;
- la frutta deve essere, a maturazione, la più acidula o colorata (giallo-rosso-bluastro-nero).
Assieme ad una dieta varia, equilibrata e a uno stile di vita sano, possiamo proteggere e preparare la pelle all’esposizione solare aiutandoci con degli integratori a base di potenti antiossidanti quali il Manganese, il Rame, la Vitamina E, la Vitamina C e il Betacarotene che mostra un elevato effetto antiossidante, riparatore e protettore.
Il consiglio in più?
Per un’abbronzatura intensa e uniforme possiamo fare il pieno antiossidanti non solo con l’alimentazione ma anche da “fuori”. A partire da due settimane prima dell’esposizione solare possiamo utilizzare un acceleratore di abbronzatura che favorisca lo sviluppo della Melanina e che contenga alcuni particolari attivi tra cui la Vitamina E, una sostanza antiossidante e lenitiva che aiuta la a nostra pelle a prepararsi al sole. Questo permetterà di sviluppare rapidamente un colorito più intenso e luminoso.
Vuoi approfondire?
