IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
L‘Acido Salicilico è l’attivo amico della pelle impura, infatti si trova all’ interno di molti prodotti cosmetici per trattare l’acne. Ma non solo.
In questo articolo scopriamo insieme tutte le proprietà di questa preziosa sostanza.
A cosa serve l'Acido Salicilico
L’Acido Salicilico, conosciuto anche come BHA, è una sostanza che si trova in natura nella corteccia del Salice, sotto forma di salicina, ma da tempo ormai grazie alla ricerca scientifica viene sintetizzato direttamente in laboratorio.
Grazie alla sua particolare struttura chimica l’Acido Salicilico riesce ad attraversare lo strato lipidico della pelle apportando così tutti i suoi numerosi benefici. Vediamo insieme le sue principali proprietà:
- Esfoliante: penetra negli strati più profondi della pelle, rimuove delicatamente le cellule morte e favorisce la rigenerazione cellulare. Questo lo rende ideale per ottenere un aspetto luminoso e uniforme, riducendo anche rughe e macchie.
- Anti-infiammatorio: riduce rossori e gonfiori associati ai brufoli, perfetto per prevenire le infiammazioni e la formazione di nuove imperfezioni.
- Antibatterico: aiuta a mantenere la pelle pulita e priva di quelle impurità che contribuiscono a causare l’acne.
Proprietà per la pelle
L'Acido Salicilico non è solo il miglior alleato per le pelli impure, ma offre anche vantaggi estetici che migliorano l'aspetto generale della pelle:
· Leviga la pelle e assottiglia le rughe.
· Favorisce il rinnovamento cellulare.
· Riduce le macchie cutanee grazie all’azione schiarente.
Un aspetto importante da ricordare: Quando si iniziano ad utilizzare gli acidi è sempre bene introdurli gradualmente nella propria beauty routine, per lasciare il tempo alla propria pelle di abituarsi gradualmente. |
Acido Salicilico e abbinamenti: cosa funziona e cosa no?
L’Acido Salicilico è un ingrediente versatile, ma non tutti gli attivi sono compatibili con lui. Scopri con chi fa squadra e quali combinazioni è meglio evitare.
ABBINAMENTI DA EVITARE
-
Acido Glicolico, Retinolo e Mandelico e Acido Salicilico
Gli AHA (alfa-idrossiacidi) come Acido Glicolico e Mandelico, e il Retinolo, sono ottimi per rinnovare la pelle, ma usarli insieme all’Acido Salicilico può aumentare la sensibilità cutanea, causando irritazioni o rossori.
Consiglio: alterna i trattamenti: uno al mattino, l’altro alla sera. -
Acido Azelaico e Acido Salicilico
L’Acido Azelaico è un attivo perfetto per trattare comedoni, imperfezioni e acne, ma come per gli AHA, sconsigliamo l’uso combinato all’Acido Salicilico.
Consiglio: evita le irritazioni e alterna i trattamenti: uno al mattino, l’altro alla sera.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
-
Acido Salicilico e Acido Ialuronico
L’Acido Ialuronico è una molecola dall’altissimo potere idratante che agisce come filler riempitivo dei tessuti, riducendo le rughe.
Consiglio: se desideri ottenere una pelle idratata, luminosa e uniforme, unisci all’azione esfoliante dell’Acido Salicilico quella idratante dell’Acido Ialuronico. -
Niacinamide e Acido Salicilico
La Niacinamide aiuta a ridurre il sebo in eccesso, migliora la grana della pelle e svolge un’azione lenitiva.
Consiglio: se desideri una pelle più giovane, purificata e rinnovata, l’abbinamento Niacinamide-Acido Salicilico, rappresenta un vero toccasana per la pelle, anche per quelle più secche, ruvide e screpolate.

Come inserire l’Acido Salicilico nella tua beauty routine
L’Acido Salicilico è un alleato prezioso per la pelle impura o con imperfezioni, ideale per migliorare l’aspetto generale del viso. Ecco come sfruttarlo al meglio in una routine semplice e completa:
-
Detersione
Detergi la pelle mattina e sera con un detergente delicato, magari a base di Bardana, per rimuovere trucco, impurità e sebo in eccesso. -
Tonico
Dopo la detersione, elimina ogni impurità residua e dona comfort immediato alla pelle con un tonico. -
Siero
Il migliore amico della pelle mista è un siero in gel, dalla texture leggera, a base di Acido Ialuronico per idratare e illuminare. -
Trattamento specifico
In caso di imperfezioni, come brufoli o comedoni, è possibile applicare in modo puntuale un concentrato a base di Acido Salicilico per rallentare lo sviluppo di imperfezioni e prevenire la formazione di macchie residue. -
Idratazione
Idratare la pelle con una crema viso specifica è l’ultimo passo della tua routine, se possibile sceglila con filtri solari e non comedogenica, così ti proteggi anche dai raggi UV.
Il segreto di ogni beauty routine efficace è la costanza, se ogni giorno metti in pratica questi semplici passaggi otterrai dei risultati visibili in poco tempo.
Acido Salicilico in estate?
L’Acido Salicilico si può usare anche in estate! Non è fotosensibilizzante, ma abbinalo sempre a una crema SPF per proteggerti dai raggi UV.
Come usare l’Acido Salicilico
Dove si trova?
È possibile trovare l’Acido Salicilico, in modo più o meno concentrato, all’ interno di diverse formulazioni cosmetiche, come detergenti, sieri o creme.
Come si applica un prodotto a base di Acido Salicilico?
A seconda del tipo di prodotto, variano le modalità e la frequenza di utilizzo. In ogni caso, indipendentemente dal prodotto, l’Acido Salicilico va applicato su pelle detersa, quindi pulita ed asciutta.
Dopo quanto tempo si vedono i benefici dell’Acido Salicilico?
I risultati dipendono da una serie di fattori, come la gravità dell’acne o di altre condizioni cutanee, la concentrazione di Acido Salicilico presente nel prodotto cosmetico e la frequenza di utilizzo. In generale, possiamo dire che i suoi effetti possono essere visibili dopo qualche giorno, oppure dopo qualche settimana.
Acido Salicilico: Desideri un consiglio personalizzato?Per scoprire la combinazione più adatta alle tue esigenze, puoi sempre rivolgerti al tuo Farmacista Preparatore di fiducia.Il nostro consiglio in più è di chiedere SkinPlan: l'analisi della pelle dei Farmacisti Preparatori che definisce la beauty routine perfetta per te. |