Perché devi selezionare una farmacia per acquistare?

  • Per assicurarti sempre un punto di riferimento autorevole nel territorio
  • Perché recandoti lì potrai ricevere un consiglio personalizzato
  • Perché puoi anche decidere di ritirare lì il tuo ordine

IMPOSTA SUBITO LA TUA FARMACIA DI RIFERIMENTO

Abbiamo trovato queste farmacie vicino a te!
Non riesci a trovare la tua farmacia?
Cerca nella mappa!
Caricamento in corso, prego attendere...

ISCRIVITI alla newsletter per ottenere 

la guida al Retinolo

SCOPRI LE OFFERTE DEL MESE

in farmacia e online

Lo stress e l’indebolimento del sistema immunitario

Lo stress e l’indebolimento del sistema immunitario

IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
Finché lo stress si limita a periodi di breve durata, è una reazione favorevole che ci aiuta ad affrontare e superare situazioni difficili e pericolose. Quando la risposta psicofisiologica allo stress perdura a lungo può portare ad un’alterazione dei sistemi fisiologici ed essere fonte di disturbi correlati sempre più importanti.

C’è una correlazione molto forte tra le situazioni di stress cronico o elevato e un sistema immunitario indebolito.

Lo stress infatti, se protratto nel tempo, risulta dannoso per il nostro organismo sotto molteplici punti di vista.

Impariamo a distinguere lo stress positivo da quello negativo

Lo stress è sempre negativo? La risposta è no.

Lo stress è la risposta che il corpo attiva per superare tutte le situazioni che i suoi sistemi d’allarme giudicano pericolose e che ha permesso alla specie umana di sopravvivere lungo tutta la sua evoluzione. Questo meccanismo ci consente di avere una scarica di energia supplementare e di poter quindi innalzare le prestazioni in un determinato lasso di tempo.

Finché lo stress si limita a periodi di breve durata, è una reazione favorevole che ci aiuta ad affrontare e superare situazioni difficili e pericolose.

Il problema si presenta quando la risposta psicofisiologica allo stress perdura a lungo, o è particolarmente elevata: in questo caso l’organismo supera capacità di adattamento e questo può portare ad un’alterazione dei sistemi fisiologici ed essere fonte di disturbi correlati sempre più importanti.

Difese Immunitarie

I campanelli d’allarme dello stress e il suo effetto sulle nostre difese immunitarie

È importante essere consapevoli di quali siano i sintomi principali dello stress a lunga durata, in maniera tale da riconoscerli e attivare misure adeguate per cominciare a combatterlo. 

Si tratta di una lunga serie di disturbi apparentemente non collegati tra di loro: 

  • fastidio nei confronti di rumori e luci (iperreattività sensoriale);
  • dolori, fascicolazioni, tensioni, contratture e crampi muscolari (ipereccitabilità muscolare);
  • mal di testa;
  • stanchezza già presente al risveglio;
  • difficoltà digestive e disturbi gastrointestinali (gonfiore, dolore addominale, ecc);
  • ansia, depressione, senso di palpitazioni e disturbi del sonno con irritabilità.

Se questa condizione dura a lungo avremo come conseguenza anche un abbassamento delle difese immunitarie, rendendoci più esposti anche a malattie più serie.

Lo stress cronico, infatti, non migliora la nostra risposta immunitaria, anzi.

I consigli per gestire lo stress quando non possiamo evitarlo

Per aiutarti a gestire lo stress senza lasciarti sopraffare, abbiamo raccolto dei consigli pratici e utili suggeriti dall’OMS e dai tuoi farmacisti di fiducia.

  • In alcuni momenti della vita è normale sentirsi tristi, stressati, confusi, spaventati o arrabbiati. Se ti sta capitando, parlarne con persone di cui ti fidi può aiutare. Chiama amici e familiari.
  • Cerca di mantenere uno stile di vita salutare in termini di alimentazione, sonno ed esercizio fisico. Svolgere attività fisica ha un potere antistress ampiamente dimostrato: dedica almeno 30 minuti al giorno all’attività fisica.
  • Il controllo della respirazione, inteso come l’abituarsi a usare il diaframma e a rallentare la frequenza respiratoria, è un utile strumento antistress.

Il nostro consiglio in più: Magnesio e Rhodiola rosea

L’azione di ciascuno di questi strumenti può essere significativamente migliorata e potenziata dall’azione del magnesio e dell’estratto di Rhodiola Rosea

Il Magnesio è un minerale che contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento, aiuta a mantenere la salute delle ossa, contribuisce alla normale funzione muscolare, psicologica e del sistema nervoso.

La Rhodiola è un tonico adattogeno che contrasta la stanchezza mentale e fisica e favorisce il normale tono dell’umore

La gestione dello stress è un fattore importante per farci sentire meglio e sostenere le nostre difese.

Scopri la linea completa per le rinforzare le difese immunitarie di tutta la famiglia.

Le soluzioni per rinforzare le difese immunitarie

Prodotti consigliati

Formato: 150g
Integratore alimentare in polvere solubile a base di Magnesio utile in caso di stanchezza e per supportare la funzione muscolare soprattutto nello sportivo. Per adulti e ragazzi.
Formato: 20 bustine
Integratore alimentare di Magnesio ad alto dosaggio utile in caso di stanchezza, per supportare la funzione muscolare e contrastare stanchezza e affaticamento. Per adulti e ragazzi.
Formato: 30 cpr
Integratore alimentare formulato appositamente per affrontare al meglio i periodi di stress più intenso.

Più di 3000 farmacie dei Farmacisti Preparatori in Italia

Siamo la Comunità Scientifica che da 40 anni garantisce il benessere e la bellezza delle persone

Trova la tua farmacia

Leggi tutto

Pagamento
  • American express
  • Master Card
  • PayPal Paypal
  • Visa
Ordini e spedizioni
  • SPEDIZIONE GRATUITA IN FARMACIA per ordini superiori ai 35 €

  • Consegna in 3-4 giorni lavorativi
    Per ordini effettuati entro le ore 21:00.
    Isole: 4-5 giorni lavorativi

  • RESO GRATUITO IN FARMACIA