IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
Quando si pensa alla skincare si tende spesso ad associarla al solo mondo femminile, ma prendersi cura della propria pelle per mantenerla giovane e forte è una tematica importante anche per gli uomini.
La pelle dell’uomo non può essere trattata esattamente come la pelle della donna, perché ha caratteristiche diverse, che richiedono prodotti specifici. Vediamoli insieme.
Che cos'è la skincare e perché è importante per gli uomini
La parola “Skincare” deriva dall’unione di due termini inglesi “skin” (pelle) e “care” (cura): questo significa prendersi cura quotidianamente della propria pelle attraverso degli step specifici e prodotti mirati. Ma prima di definire una skincare specifica per l’uomo è importante conoscere le principali caratteristiche della sua pelle. La pelle maschile tende a:
- essere più spessa;
- essere più grassa e con i pori dilatati;
- invecchiare più lentamente (ma le rughe sono più profonde quando compaiono);
- arrossarsi e irritarsi dopo la rasatura.
La pelle dell’uomo necessita quindi di prodotti smart e appositamente formulati che la mantengano idratata a lungo e la leniscano in caso di rasatura.
I 3 passaggi essenziali (più 2) per la skincare maschile
Una skincare maschile è costituita da pochi e pratici step, e da prodotti cosmetici che lasciano la pelle fresca, asciutta e non appesantita. Vediamo insieme alcuni prodotti immancabili per una skincare maschile “must have” per pelli normali.
1. Detergente
2. Siero
3. Crema viso
4. Il prodotti in più per chi si rade quotidianamente
5. Dopobarba: non dimenticartelo!

2 Prodotti consigliati per la pelle mista o grassa dell’uomo
Se si nota una maggiore lucidità, una certa untuosità al tatto assieme ad imperfezioni nella zona T del viso (naso, fronte e mento) probabilmente quello di cui si ha bisogno è una skincare per la pelle mista/grassa (scopri di più sulla pelle grassa).
In questo caso è importante:
- detergere, purificare ed equilibrare la pelle sia al mattino sia la sera con un gel detergente ad azione purificante;
- in caso di pelle mista suggeriamo una crema dalla texture leggera e a rapido assorbimento. In caso di pelle grassa, suggeriamo una crema in gel purificante specifica per assorbire il sebo in eccesso, diminuire le imperfezioni e rinforzare la barriera cutanea.
La skincare routine per la pelle secca dell’uomo
Se la pelle è più secca, ruvida al tatto e soggetta ad arrossamenti, è importante nutrirla e idratarla a fondo con dei prodotti specifici:
- il detergente deve essere delicato per non alterare l'equilibrio cutaneo. L’acqua per sciacquare il viso deve essere tiepida: se troppo calda rischia di seccare ulteriormente la pelle;
- un siero all’Acido Ialuronico può essere un valido alleato per chi necessita di un boost di idratazione in più;
- la crema idratante è uno step immancabile per garantire idratazione profonda. In particolare, è importante scegliere una crema specifica per la pelle secca, dalla texture ricca e con oli emollienti per garantire nutrimento intenso e prolungato.
Il nostro consiglio in più in caso di pelle secca, è di applicare la sera una maschera idratante da lasciare in posa per tutta la notte, la pelle risulterà molto più idratata il giorno dopo.
Skincare routine per uomini: quando farla e quante volte alla settimana
Come abbiamo detto, il segreto per mantenere una pelle sana e forte è eseguire tutti i giorni una corretta beauty routine sia al mattino appena svegli, o subito dopo la colazione, sia la sera prima di coricarsi.
Al mattino la skincare serve per rimuovere le cellule morte e le impurità prodotte durante la notte e prepararla al meglio per affrontare la giornata; la sera è importante eseguirla per rimuovere ogni traccia di impurità (come smog e sebo in eccesso) e preparare la pelle a rigenerarsi durante il riposo notturno.
Come ottenere una pelle del viso perfetta: 8 consigli
Per mantenere una pelle sana, forte e giovane il più a lungo possibile è necessario adottare delle piccole abitudini quotidiane che, se effettuate con costanza, possono davvero fare la differenza:
- adottare un corretto stile di vita: una corretta alimentazione, ricca di antiossidanti aiuta a mantenere la pelle protetta dai radicali liberi;
- effettuare uno scrub 1-2 volte a settimana per eliminare le cellule morte dalla pelle e per migliorarne la texture e la luminosità (scopri di più qui);
- per attenuare le borse e occhiaie, prima della crema giorno e dopo il siero, è possibile applicare un prodotto specifico per avere uno sguardo più luminoso e riposato;
- bere almeno 1,5/2l di acqua al giorno per mantenere una buona dose di idratazione e liberare le tossine dal corpo;
- evitare cibi grassi, troppo zuccherati o salati;
- evitare il fumo e tabacco che possono causare rughe premature e rendere la pelle opaca e disidratata;
- proteggere la pelle quando ci si espone al sole (anche quando si fa sport!);
- fare riferimento al proprio Farmacista Preparatore di fiducia: prendersi cura della pelle con i giusti prodotti a volte può essere difficile, per questo ricordiamo che è sempre possibile venire in farmacia per ottenere il miglior protocollo per il benessere della propria pelle.